Camera doppia che si affaccia sul viale di pini marittimi, la vigna e gli alberi di noci.
Camera doppia con affaccio sul viale di pini marittimi, la vigna e gli alberi di noci.
È dotata, ad uso esclusivo, di un porticato di circa 30 mq. Si affaccia su Potenza Picena.
Si trova nell'annesso con entrata indipendente a piano terra e conforme alle esigenze delle persone diversamente abili.
Abbiamo viaggiato, cercato, valutato e... finalmente scoperto con stupore e quasi incredulità, questo angolo di paradiso in cui ritrovare la pace, la tranquillità, il silenzio e nello stesso tempo avere lo spunto per scoprire i piccoli borghi, le mille chiese, il mare ed il verde, le feste, la cucina ed i vini di questa terra, le Marche, ancora poco conosciuta e per questo ancora più bella ed avvolgente. In provincia di Macerata, appena fuori Montecosaro, a 10 km dal mare, troverete immerso nella natura ma vicinissimo all'abitato, il vostro e nostro rifugio.
L'abbiamo chiamato Dolce Far Niente per darvi un punto di riferimento sereno e informale, riposante e coinvolgente. Vogliamo che i nostri ospiti si sentano a proprio agio, liberi di organizzarsi le giornate di vacanza, ma trovando un posto famigliare dove avere approfondimenti, consigli per escursioni in zona, un buon drink, una cenetta informale, fare un tuffo in piscina, leggere un buon libro in giardino.
Noi che non siamo nati nelle Marche, abbiamo imparato ad apprezzare ed a stimare questa terra e questa gente, semplice e laboriosa, umile ed orgogliosa, tenace e ospitale. DICONO DI NOILungo tutta la sua estensione, la regione è costellata da numerose città d'arte dall'incredibile fascino storico e da borghi antichi immersi nei meravigliosi paesaggi collinari e marittimi che costituiscono le Marche.
Ogni escursione sarà ricca di piacevoli sorprese.
Nella fitta rete di città d'arte spiccano Ancona, il capoluogo marchigiano, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Urbino e Pesaro, musei a cielo aperto per l'incommensurabile patrimonio storico ed artistico che conservano. Troverete edifici dall'anima mistica e ricchi di spiritualità come le numerose abbazie, i conventi e le grotte rupestri che si celano negli aspri paesaggi di montagna. L'incredibile cucina marchigiana offre ai suoi visitatori un'ampia scelta di piatti che spaziano dal delizioso pesce dell'Adriatico ai gustosi piatti di montagna per un connubio mare e monti imbattibile.
Posta al centro della regione Marche il territorio risulta armonicamente suddiviso da est a ovest in tre fasce: costiera, collinare e montana.
LEGGI TUTTONon lontano dal mare Adriatico sorge Montecosaro, piccolo castello che sembra, con la cima del colle, diretto al cielo.
LEGGI TUTTOLa nostra regione ha confermato tutte le 17 Bandiere Blu del 2015 ed è preceduta nella classifica nazionale soltanto dalla Liguria (25) e dalla Toscana (19).
LEGGI TUTTOLa Regione Marche, la Provincia di Macerata e il Comune di Montecosaro propongono diverse iniziative per valorizzare il territorio. Tutte le info le puoi trovare sulla nostra pagina Facebook.
LEGGI TUTTOCopyright © 2016 Dolce Far Niente - Country House - Bed&breakfast
All rights reserved to Foia s.a.s. - Via dell'Agricoltura, 15 - 25064 Rodengo Saiano (Brescia - Italy) - P.IVA e Cod. Fisc. 03111650986
design proudly made with by mawitalia.it.